La prima prova l'ho fatta con la maglia bassa e ma l'ho anche sbagliata.
Pensavo di dover lavorare come si fa normalmente e cioè sempre da destra verso sinistra ma non va bene. In questo modo il lavoro stralicia.
La seconda prova è andata meglio.
Ho lavorato a maglia alta da destra a sinistra poi, senza girare il lavoro, ho lavorato con l'uncinetto e con il ferro da destra a sinistra. Il lavoro così viene bene.
Ho usato un ferro n.8 che è il più grande che ho ma secondo me ne avrei potuto usare anche uno più grosso (anche se non so neppure se esista). Adesso mi documento magari!
Le istruzioni sono molto chiare nei video che ci sono qui.
Dici che la prima prova è sbagliata e ti credo a fiducia, ma lo sai che però non è niente male?
RispondiEliminaUffa, voglio imparare anche io a uncinettare e sferruzzare!
Sì Anna, ma stralicia.
RispondiEliminaDovrei provare a fare la seconda prova con il punto basso invece che il punto alto ma... mi è già bastata come prova. Non mi ha interessata
questa tecnica pare molto interessante...grazie laura! Sapessi quante cose ho imparato dal tuo blog!!!
RispondiEliminaCiao Flavia.
RispondiEliminaSono contenta di quello che scrivi, diciamo che impariamo insieme.
Benvenuta nel mio blog e adesso vengo a trovare te. Ciao
Se posso dare un consiglio il punto peruviano va sempre lavorato con un fero molto grande, un 15 mm per intenderci.
RispondiEliminaEd un'altra caratteristica di questa lavorazione è che ha bisogno di filati doppi per esprimersil massimo. Io ho finito una copertina per la mia bambina che sùdeve nascere con questo punto.
Laraenigma certo che puoi dare un consiglio anzi mi fa piacere.
RispondiEliminaIo non sapevo neppure che esistesse un ferro n. 15!
Mi ero immaginata che rendesse al meglio con della lana ma non l'avevo in casa per provare.
Ti ringrazio del suggerimento.
ciao
Laraenigma non avevo capito chi eri.
RispondiEliminaAvevo visto proprio nel tuo blog la copertina. L'avevo scritto qui http://laura-fa.blogspot.com/2008/11/uncinetto-punto-peruviano.html
Grazie
come si fanno gli aumenti e le diminuzioni con il punto peruviano?
RispondiEliminaAnonimo non lo so, quella che vedi è l'unica mia prova
RispondiElimina