che nostalgia....il mio babbo è nato a Campi Bisenzio e mia madre a Lastra signa....mio cugino a un B&B sul ponte vecchio ...IO amo la Toscana.... monica
Troppo carina! ^^
Mi piacerebbe vedere la tua città Anna
Monica quando verrai a fare un viaggetto?
Ma quante cose mi ero persa!!!!Le fragoline sono bellissime e mi hai fatto venire un'idea per il centro di Pasqua.Certo che Firenze è sempre uno spettacolo :)Un abbraccio
Grazie Sabrina
Se vuoi passare da me....ho un premietto per te!
Napule, tu e ioIo voglio bene a Napulepecchè 'o paese mioè cchiù bello 'e na femmena,carnale e simpatia.E voglio bene a teca si napulitanapecchè si comm'a mecu tanto 'e core 'mmano.Saje scrivere, saje leggereparole 'e passione;saje ridere, saje chiagneresentenno na canzona.Napule, tu e io...simme tre 'nnammurate:simmo na cosa sola,gentile e appassiunata.Nuie simmo 'e figlie 'e Napule,Vommero, Margellina :quanno se dice "Napule"s'annomena 'a riggina!(A. De Curtis - Totò):)
Si nomina la regina!Un bacio Anna
Firenze è una splendida città! Buona settimana
Firenze è una città bellissima!! Ci hanno abitato i miei zii per parecchi anni e per me era sempre una gioia andare a trovarli!!Un abbraccioMaria Rosa
che bello questo post! e' bellissima la tua citta', io l'ho visitata qualche annetto fa, avevamo un amico che faceva il carabiniere vicino firenze (adesso e' a pavia...), ne sono rimasta colpita....Per quel problemino di immagine non saprei, ho chiesto aiuto in un forum di assistenza. Un abbraccio, silvana
Ciao Laura! Ogni rigo che leggevo era un brivido che mi percorreva...sì, lo ammetto, Firenze mi manca e molto, ma sono rimasta un po' delusa dalla rivoluzione dei lavori (strade gallerie e il mercatino di San LOrenzo, dove non ho trovato un fiorentino DOC) troppo diversa, troppo moderna...e a Firenze per il mio modo di vedere non le si addice...ciao Laura, salutami lo stesso Firenze!! Conosci la scuola "E. Peruzzi"? poi ti spiego o forse capirai....
Mi fa piacere che la mia città vi piaccia.Mary64 mi hai messo curiosità. Certo che conosco la Peruzzi, ci sono stata a scuola ma io non sono del 1964. Ci conosciamo?Hai ragione. Purtroppo Firenze è abitata da tutti escluso che dai fiorentini.
...ed era anche la mia scuola nel "lontano"1982/83 , quando mi sono diplomata...ma tu non hai una e-mail?
Non visibile Mary. Se vuoi, scrivimi la tua e io non la pubblico. Ti scrivo io
ciao, sono Manuela, abito a Campi Bisenzio, il mio hobby è il punto croce, con altre ragazze toscane abbiamo messo su un forum e un blog, se ti va di conoscere persone che abitano vicino a te puoi venire nel forun http://toscanecreative.forumfree.net/o sul blog www.toscanecretive.blogspot.comti aspetto.ciaomanuelawww,lericaminedelgiovedi2.blogspot.com
Ciao Manuela, grazie, vengo volentieri a trovarvi.Ciao
che nostalgia....il mio babbo è nato a Campi Bisenzio e mia madre a Lastra signa....mio cugino a un B&B sul ponte vecchio ...IO amo la Toscana.... monica
RispondiEliminaTroppo carina! ^^
RispondiEliminaMi piacerebbe vedere la tua città Anna
RispondiEliminaMonica quando verrai a fare un viaggetto?
RispondiEliminaMa quante cose mi ero persa!!!!
RispondiEliminaLe fragoline sono bellissime e mi hai fatto venire un'idea per il centro di Pasqua.
Certo che Firenze è sempre uno spettacolo :)
Un abbraccio
Grazie Sabrina
RispondiEliminaSe vuoi passare da me....ho un premietto per te!
RispondiEliminaNapule, tu e io
RispondiEliminaIo voglio bene a Napule
pecchè 'o paese mio
è cchiù bello 'e na femmena,
carnale e simpatia.
E voglio bene a te
ca si napulitana
pecchè si comm'a me
cu tanto 'e core 'mmano.
Saje scrivere, saje leggere
parole 'e passione;
saje ridere, saje chiagnere
sentenno na canzona.
Napule, tu e io...
simme tre 'nnammurate:
simmo na cosa sola,
gentile e appassiunata.
Nuie simmo 'e figlie 'e Napule,
Vommero, Margellina :
quanno se dice "Napule"
s'annomena 'a riggina!
(A. De Curtis - Totò)
:)
Si nomina la regina!
RispondiEliminaUn bacio Anna
Firenze è una splendida città! Buona settimana
RispondiEliminaFirenze è una città bellissima!! Ci hanno abitato i miei zii per parecchi anni e per me era sempre una gioia andare a trovarli!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Maria Rosa
che bello questo post! e' bellissima la tua citta', io l'ho visitata qualche annetto fa, avevamo un amico che faceva il carabiniere vicino firenze (adesso e' a pavia...), ne sono rimasta colpita....Per quel problemino di immagine non saprei, ho chiesto aiuto in un forum di assistenza. Un abbraccio, silvana
RispondiEliminaCiao Laura! Ogni rigo che leggevo era un brivido che mi percorreva...sì, lo ammetto, Firenze mi manca e molto, ma sono rimasta un po' delusa dalla rivoluzione dei lavori (strade gallerie e il mercatino di San LOrenzo, dove non ho trovato un fiorentino DOC) troppo diversa, troppo moderna...e a Firenze per il mio modo di vedere non le si addice...ciao Laura, salutami lo stesso Firenze!! Conosci la scuola "E. Peruzzi"? poi ti spiego o forse capirai....
RispondiEliminaMi fa piacere che la mia città vi piaccia.
RispondiEliminaMary64 mi hai messo curiosità. Certo che conosco la Peruzzi, ci sono stata a scuola ma io non sono del 1964. Ci conosciamo?
Hai ragione. Purtroppo Firenze è abitata da tutti escluso che dai fiorentini.
...ed era anche la mia scuola nel "lontano"1982/83 , quando mi sono diplomata...ma tu non hai una e-mail?
RispondiEliminaNon visibile Mary. Se vuoi, scrivimi la tua e io non la pubblico. Ti scrivo io
RispondiEliminaciao, sono Manuela, abito a Campi Bisenzio, il mio hobby è il punto croce, con altre ragazze toscane abbiamo messo su un forum e un blog, se ti va di conoscere persone che abitano vicino a te puoi venire nel forun http://toscanecreative.forumfree.net/
RispondiEliminao sul blog www.toscanecretive.blogspot.com
ti aspetto.
ciao
manuela
www,lericaminedelgiovedi2.blogspot.com
Ciao Manuela, grazie, vengo volentieri a trovarvi.
RispondiEliminaCiao